SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A €34,90.

PER OGNI ORDINE RICEVI 1 OMAGGIO!

Vitamina C, D e Zinco: il trio vincente per proteggerti dai malanni di stagione

Integratori Natoo Essentials di vitamina C, vitamina D3 e zinco su sfondo cucina, il trio vincente per sostenere il sistema immunitario in autunno.

Le vitamine C, D3 e lo zinco sono i tre micronutrienti più efficaci per rafforzare le difese immunitarie in autunno e proteggere l’organismo dai classici malanni di stagione.
Agiscono in sinergia migliorando la risposta immunitaria, contrastando lo stress ossidativo e contribuendo a mantenere l’energia anche nei mesi più freddi.

In questo articolo scopriamo come funzionano, perché sono così importanti e come assumerli nel modo giusto, secondo le evidenze scientifiche più recenti.

Vitamina C: il primo scudo antiossidante contro i malanni di stagione

La vitamina C (acido ascorbico) è una delle vitamine più note per il suo ruolo nel supporto immunitario.
Adeguati apporti contribuiscono alle normali difese immunitarie e alla protezione dallo stress ossidativo, oltre a sostenere la normale formazione di collagene.

Durante i mesi freddi, il fabbisogno può aumentare: integrare con una vitamina C a rilascio graduale aiuta a mantenere livelli costanti nel sangue e garantisce una protezione continua.

Vitamina D3: l’alleata nascosta dell’immunità

La vitamina D3 (colecalciferolo), oltre a contribuire al mantenimento di ossa e muscoli in salute, è indispensabile per la regolazione della risposta immunitaria.
Durante l’autunno, con meno ore di sole, la produzione endogena di questa vitamina si riduce notevolmente, causando affaticamento e maggiore vulnerabilità ai virus.

Assumere un integratore di vitamina D3 aiuta a ristabilire i livelli ottimali e a sostenere il sistema immunitario. Le formulazioni in olio softgel ne migliorano l’assorbimento, essendo la Vitamina D liposolubile.

Zinco: il minerale che rafforza le difese cellulari

Lo zinco è un minerale essenziale coinvolto in numerose reazioni enzimatiche dell’organismo. Contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e protegge le cellule dallo stress ossidativo.

Gli integratori in forme come zinco gluconato o citrato garantiscono un’elevata biodisponibilità. È spesso associato alla vitamina C o alla quercetina per un supporto nutrizionale completo.

Un’azione sinergica: perché assumerli insieme

L’associazione di vitamina C, D3 e zinco amplifica la protezione immunitaria.
Ecco come interagiscono:

Nutriente Ruolo e meccanismo d’azione Cosa apporta al corpo nei mesi freddi
Vitamina C Potente antiossidante idrosolubile che partecipa a numerosi processi metabolici e contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario Aiuta l’organismo a reagire meglio allo stress ossidativo e a mantenere vitalità durante i cambi di stagione
Vitamina D3 Regola l’espressione di diversi geni e contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e al mantenimento di ossa e muscoli Supporta l’equilibrio dell’organismo nei mesi con poca luce solare, quando la sintesi cutanea è ridotta
Zinco Minerale-chiave coinvolto in centinaia di reazioni enzimatiche e utile per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo Favorisce il corretto funzionamento del sistema immunitario e contribuisce al benessere generale dell’organismo

Questa sinergia è alla base di molte formulazioni di integratori complessi per le difese immunitarie, come Immune Boost di Natoo, che unisce vitamina C, D3, zinco e altri estratti vegetali per un’azione completa su più fronti.

Quando e come integrarli

Il periodo ideale per iniziare è tra settembre e ottobre, per preparare il corpo all’inverno.
Ecco le dosi orientative suggerite (sempre da personalizzare con un professionista):

  • Vitamina C: 1000 mg al giorno
  • Vitamina D3: 2000 UI al giorno
  • Zinco: 15 mg al giorno

Chi pratica sport o affronta periodi di stress elevato può beneficiare di cicli più prolungati.
Puoi approfondire anche nella nostra guida completa agli integratori per le difese immunitarie in autunno.

Conclusione

Vitamina C, D3 e zinco sono un vero trio vincente per affrontare l’autunno e l’inverno con energia.
Sostenere il sistema immunitario con i giusti nutrienti è una strategia semplice ma efficace per ridurre stanchezza, infezioni ricorrenti e stress ossidativo.

Se desideri un supporto completo e bilanciato, prova Immune Boost di Natoo, che combina questi tre elementi con NAC ed estratti naturali come echinacea, sambuco e reishi, per un’azione sinergica su tutto il sistema immunitario.

------------

Fonti:

- Carr AC, Maggini S. Vitamin C and Immune Function. Nutrients. 2017 Nov 3;9(11):1211. doi: 10.3390/nu9111211. PMID: 29099763; PMCID: PMC5707683.
- L Bishop E, Ismailova A, Dimeloe S, Hewison M, White JH. Vitamin D and Immune Regulation: Antibacterial, Antiviral, Anti-Inflammatory. JBMR Plus. 2020 Sep 15;5(1):e10405. doi: 10.1002/jbm4.10405. PMID: 32904944; PMCID: PMC7461279.
- Rondanelli, MariangelaMiccono, AlessandraLamburghini, SilviaAvanzato, IlariaRiva, AntonellaAllegrini, PietroFaliva, Milena AnnaPeroni, GabriellaNichetti, MaraPerna, SimoneSelf-Care for Common Colds: The Pivotal Role of Vitamin D, Vitamin C, Zinc, and Echinacea in Three Main Immune Interactive Clusters (Physical Barriers, Innate and Adaptive Immunity) Involved during an Episode of Common Colds—Practical Advice on Dosages and on the Time to Take These Nutrients/Botanicals in order to Prevent or Treat Common ColdsEvidence-Based Complementary and Alternative Medicine2018, 5813095, 36 pages, 2018https://doi.org/10.1155/2018/5813095
- Wang MX, Win SS, Pang J. Zinc Supplementation Reduces Common Cold Duration among Healthy Adults: A Systematic Review of Randomized Controlled Trials with Micronutrients Supplementation. Am J Trop Med Hyg. 2020 Jul;103(1):86-99. doi: 10.4269/ajtmh.19-0718. Epub 2020 Apr 23. PMID: 32342851; PMCID: PMC7356429.
- Fernández-Lázaro, D.; Domínguez-Ortega, C.; Busto, N.; Santamaría-Peláez, M.; Roche, E.; Gutiérez-Abejón, E.; Mielgo-Ayuso, J. Influence of N-Acetylcysteine Supplementation on Physical Performance and Laboratory Biomarkers in Adult Males: A Systematic Review of Controlled Trials. Nutrients 202315, 2463. https://doi.org/10.3390/nu15112463

FAQ - Domande Frequenti

Si possono assumere insieme vitamina C, D3 e zinco?

Sì, possono essere assunti insieme e anzi agiscono in modo sinergico, migliorando la risposta immunitaria complessiva. È importante rispettare i dosaggi consigliati e i consigli del proprio medico.

Quando è meglio assumere la vitamina D3?

La vitamina D3 è liposolubile: il momento migliore per assumerla è durante un pasto contenente grassi buoni (ad esempio avocado, olio extravergine, frutta secca) per favorirne l’assorbimento.

Quali sono i sintomi di carenza di zinco?

Stanchezza frequente, capelli fragili, pelle secca e una maggiore tendenza ad ammalarsi sono segnali tipici.
Un integratore di zinco può aiutare a riequilibrare i livelli in modo sicuro.

La vitamina C aiuta davvero a prevenire raffreddore e influenza?

La vitamina C non previene il raffreddore; un apporto adeguato contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e alla protezione dallo stress ossidativo. Questi benefici possono contribuire a una migliore risposta immunitaria del nostro organismo di fronte a malanni come il raffreddore.

È necessario integrare tutto l’anno?

In genere no: bastano cicli di 4–8 settimane, da ripetere nei cambi di stagione o nei periodi di maggiore esposizione ai virus.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.