SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A €34,90.

PER OGNI ORDINE RICEVI 1 OMAGGIO!

Cibi e snack per non avere cali di energia: le migliori scelte per sportivi in autunno

Porridge di avena con banana, mirtilli e semi di chia, esempio di snack proteico ed energetico per sportivi in autunno.

Introduzione

L’autunno è una stagione di transizione, in cui le giornate più brevi e le temperature più fresche possono influire sul livello di energia e sulla motivazione.

Chi si allena regolarmente sa bene che mantenere vitalità costante non dipende solo dall’integrazione, ma anche da un’alimentazione quotidiana equilibrata, che includa anche snack proteici ed energetici.

In questo articolo scoprirai come costruire una routine alimentare autunnale per sportivi, con focus su:

  • il ruolo dei carboidrati a rilascio lento;
  • l’importanza di spuntini bilanciati pre e post allenamento;
  • e una selezione di prodotti Mynatoo perfetti per la stagione.

Perché in autunno è più facile sentire cali di energia

Durante l’autunno, il corpo deve adattarsi a:

  • meno luce solare, che influenza il ritmo circadiano e i livelli di cortisolo e melatonina;
  • cambi di temperatura, che aumentano il dispendio energetico;
  • ritmi più sedentari, che alterano l’appetito e la percezione della fatica.

Il risultato è spesso un senso di stanchezza pomeridiana, che si può contrastare solo con un’alimentazione intelligente e snack funzionali pensati per rilasciare energia in modo graduale.

Carboidrati a rilascio lento: la base dell’energia costante

I carboidrati complessi rappresentano la fonte di energia ideale per chi pratica sport, perché vengono assorbiti lentamente e mantengono stabile la glicemia.
A differenza degli zuccheri semplici, evitano i picchi seguiti da cali improvvisi di energia.

Esempi eccellenti:

  • Farina d’avena, perfetta per colazioni e pancake proteici;
  • Riso integrale, quinoa e farro, che forniscono energia duratura;
  • Frutta secca e semi oleosi, che aggiungono fibre e grassi buoni.

Una colazione o spuntino pre-allenamento a base di avena e proteine aiuta a migliorare la resistenza e ridurre la sensazione di affaticamento.

Snack proteici e snack energetici: differenze e utilizzo

Gli snack proteici e gli snack energetici non sono sinonimi, ma strumenti complementari per gestire i livelli di energia in ogni fase della giornata.

Tipo di snack Composizione prevalente Quando usarlo Esempi pratici Mynatoo
Snack energetico Carboidrati semplici + complessi Prima o durante l’allenamento Crispy Energy Bar Natoo
Snack proteico Proteine + carboidrati bilanciati Dopo l’allenamento o come spuntino sostitutivo Protein Bar Natoo

 

Questa distinzione è importante:

  • Gli snack energetici forniscono carburante per l’attività fisica.
  • Gli snack proteici aiutano il recupero muscolare e il mantenimento della massa magra.

Bevande intra e soluzioni liquide per l’autunno

Con il clima più fresco, può sembrare meno necessario idratarsi, ma l’idratazione intra-allenamento rimane essenziale. Le bevande con carboidrati a rapido assorbimento, con sali minerali o con aminoacidi supportano i processi metabolici durante lo sforzo.

Idee pratiche:

  • Essential Amino MyNatoo, diluiti in acqua, per supportare la sintesi proteica durante l’allenamento, con gusto;

  • Ciclodestrine o maltodestrine, utili nei workout prolungati per mantenere costante l’apporto di energia;

  • Hydra MyNatoo, sali minerali arricchiti con mix di carboidrati di alta qualità per un'idratazione funzionale e completa di energia.

Integrare una bevanda calda leggera prima o dopo l’attività aiuta anche a gestire meglio la transizione stagionale e la termoregolazione.

Idee pratiche di spuntini autunnali per sportivi

Ecco alcune combinazioni semplici, gustose e bilanciate da integrare nella tua alimentazione sportiva autunnale:

Momento Obiettivo Esempio pratico
Mattina (pre-allenamento) Energia costante Protein Pancake Natoo + banana + Burro d'arachidi 100% Natoo
Metà mattina Focus e sazietà Barretta proteica + caffè o tè verde
Pomeriggio (pre-allenamento) Evitare cali energetici Barretta energetica + frutto fresco
Post-allenamento Recupero muscolare Proteine in polvere Natoo + fiocchi d’avena
Sera (spuntino leggero) Benessere e controllo fame Yogurt greco + burro di arachidi + cannella

 

In autunno, preferisci snack tiepidi o caldi come pancake o porridge: aiutano la digestione, favoriscono il comfort e mantengono la temperatura corporea stabile.

Tabella riassuntiva: nutrienti chiave per energia e performance

Nutriente Ruolo fisiologico Fonti alimentari consigliate
Carboidrati complessi Forniscono energia a rilascio graduale Avena, farro, riso integrale
Proteine Supportano la massa muscolare e il recupero Barrette proteiche, proteine in polvere, yogurt greco, legumi
Grassi buoni (Omega 3, monoinsaturi) Partecipano al metabolismo energetico Frutta secca, semi, olio extravergine di oliva.
Vitamine del gruppo B Coinvolte nel metabolismo energetico Cereali integrali, uova, frutta secca
Minerali (magnesio, potassio) Contribuiscono alla funzione muscolare Frutta, verdura, acqua minerale, integratori specifici

Conclusione

Durante l’autunno, il segreto per non sentire cali di energia è un’alimentazione varia, ricca di carboidrati a rilascio lento, snack proteici e grassi buoni.

Gli snack energetici e proteici aiutano a gestire al meglio i ritmi di lavoro, studio e allenamento, mantenendo vitalità costante e recupero efficiente.

Scopri su mynatoo.com le barrette proteiche, farine d’avena e pancake mix perfette per la tua alimentazione sportiva autunnale.

FAQ - Domande Frequenti

Quali snack scegliere per evitare cali di energia in autunno?

Scegli snack con carboidrati complessi e proteine, come pancake proteici o yogurt con frutta secca. Rilasciano energia graduale e mantengono stabile la glicemia.

Meglio snack proteici o energetici prima dell’allenamento?

Prima dell’allenamento preferisci snack energetici, mentre dopo l’attività sono indicati snack proteici per favorire il recupero muscolare.

Quali sono i migliori snack autunnali per sportivi?

In autunno sono ideali porridge di avena, pancake a base di farina d'avena, barrette proteiche e bevande calde con tè verde o cacao. Forniscono energia stabile e migliorano il comfort digestivo.

Come bilanciare gli spuntini se mi alleno la sera?

Prediligi snack leggeri con avena e proteine: ad esempio yogurt greco con burro di arachidi o pancake proteici. Evita zuccheri semplici o caffeina troppo tardi nella giornata.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.